Sabato 12 aprile si è conclusa la fase regionale della III° edizione delle olimpiadi studentesche di primo soccorso, nate dalla collaborazione tra la CRI ed il Ministero dell’istruzione ed il merito, riservata agli alunni di 4^ superiore delle scuole aderenti al progetto.

Per il nostro Comitato ha aderito, anche quest’anno, l’ITIS Rossi di Vicenza ormai veterano in questo progetto, grazie all’interessamento e supporto della prof. Elena Busatta, non a caso nostra volontaria, con la vivace partecipazione di otto ragazzi: Lucrezia, la caposquadra, Iris, Pietro M., Marco, Pietro P., Alok, Alessio e Sebastiano.
Dopo 3 mesi di costante impegno, lavoro, formazione e addestramento, i “nostri” ragazzi hanno guadagnato il sesto posto su otto squadre del Veneto partecipanti. Hanno vinto la medaglia d’oro nella prova “speciale” creata dai Giovani CRI del Veneto.

A prescindere dai risultati ottenuti, per i ragazzi è stata un’esperienza unica nella loro vita, motivante, responsabilizzante ma soprattutto divertente perché non c’è miglior modo di imparare se non divertendosi e costruendo, giorno dopo giorno, la coesione necessaria per “fare squadra”, valorizzando i pregi di ognuno e migliorando reciprocamente le “sbavature”.
Il loro entusiasmo è stato lo sprone per i loro formatori per dedicare il giusto e costante impegno necessario alla riuscita del progetto.

Ai ragazzi va il sentito ringraziamento del Comitato per averci donato il loro bene forse più prezioso: il tempo.
E chissà che un giorno questi giovani non vengano ad ingrossare le nostre fila!