Sabato 1° febbraio, i referenti del Servizio Psicosociale (SEP) dei Comitati della Croce Rossa del Veneto si sono incontrati per un prezioso momento di confronto e aggiornamento. Un’occasione per rafforzare competenze, condividere esperienze e, soprattutto, ricordare quanto il supporto psicologico sia fondamentale in ogni ambito del soccorso.

La mattina è proseguita con una formazione su un tema delicato e sempre più attuale: “Violenze e molestie nelle istituzioni”. Affrontarlo significa essere più consapevoli, più preparati e più capaci di riconoscere e contrastare dinamiche che non devono avere spazio.

il Sep è rivolto in primis ai volontari della Croce Rossa che ne fanno richiesta, sia individualmente che in gruppo. Può essere sia per motivi personali che per esperienze emotivamente impattanti all’ interno di un servizio in Croce Rossa.

Il supporto psicologico, però, è fondamentale anche in molti altri contesti. Nelle grandi emergenze, ad esempio, aiuta le comunità colpite da un disastro a trovare conforto e stabilità. Inoltre, è stato prezioso anche nell’incontro con gli studenti dell’Istituto Rossi , impegnati nelle Olimpiadi di Primo Soccorso, offrendo loro un’importante occasione per approfondire gli “aspetti psicologici del soccorso”.